SCORAD: un indice per valutare la severità della Dermatite Atopica.

Lo SCORing AD rappresenta una scala di misurazione per la valutazione della severità della Dermatite Atopica e la misurazione dell’impatto sulla qualità di vita dei pazienti, utile al medico per scegliere il trattamento più adeguato e monitorare la risposta al trattamento.

La diagnosi clinica della Dermatite Atopica

La Dermatite Atopica è caratterizzata da numerosi sintomi che possono impattare negativamente sulla qualità della vita della persona. È quindi fondamentale rivolgersi al proprio dermatologo di fiducia per ottenere una diagnosi corretta e puntuale. Una diagnosi fondamentalmente clinica basata su biomarcatori e altri parametri distintivi, in grado di confermare o escludere la presenza della Dermatite Atopica. La diagnosi permette infatti al medico di scegliere e attuare la migliore terapia di controllo della malattia.

La diagnosi clinica si basa sulla valutazione, da parte del medico di:

  • Manifestazioni cutanee (aspetto, forma e localizzazione delle lesioni) e sintomi associati (prurito, bruciore, etc);
  • Età di insorgenza;
  • Storia personale o familiare di atopia (rinite allergica, asma e allergie alimentari e reattività a IgE).

Le scale di misurazione della Dermatite Atopica

Per stabilire il livello di gravità della Dermatite Atopica e l’impatto sulla qualità di vita dei pazienti, sono stati sviluppati diversi indici di valutazione utili al medico per scegliere il trattamento più adeguato e monitorare la risposta alla terapia.

Tra le scale di misurazione troviamo:

  • SCORing AD (SCORAD);
  • Eczema Area and Severity Index (EASI);
  • Patient-Oriented Eczema Measure (POEM);
  • Patient-Oriented SCORAD (PO-SCORAD).

Le valutazioni POEM e PO-Scorad sono compilate dal paziente, richiedono quindi meno tempo e sono più facili da usare, anche se possono essere meno accurate. SCORAD e EASI tengono invece conto dei segni clinici e dell’area corporea coinvolta, ma richiedono più tempo.

SCORAD: cos’è lo SCORing Atopic Dermatitis?

Lo SCORAD rappresenta uno strumento clinico utilizzato per valutare l’estensione e la gravità dell’eczema prima e dopo il trattamento. È infatti molto utile ai dermatologi per determinare se il trattamento è stato efficace.

Estensione della Dermatite Atopica

Per determinare l’estensione della malattia, lo SCORAD evidenzia i siti colpiti dall’eczema su un disegno del corpo. La regola del 9, che suddivide la superficie corporea nelle principali aree anatomiche, viene utilizzata per calcolare l’area interessata come percentuale dell’intera superficie corporea. Il punteggio di ciascuna area viene quindi sommato. L’area totale corrisponde al valore “A”, che può arrivare al massimo al 100%.

Intensità

Viene selezionata un’area rappresentativa dell’eczema. In quest’area, viene valutata l’intensità di diversi segni (arrossamento, gonfiore, lichenificazione, secchezza, etc.), scegliendo tra: nulla (0), lieve (1), moderata (2) o grave (3). I punteggi vengono quindi sommati per ottenere il valore “B”, che può arrivare al massimo a 18.

Sintomi soggettivi

I sintomi soggettivi (prurito e insonnia) vengono valutati dal paziente o da un caregiver utilizzando una scala analogica visiva in cui 0 corrisponde all’assenza di prurito e 10 al peggiore prurito immaginabile (o insonnia). Questi punteggi vengono sommati per ottenere il valore “C”, che può arrivare al massimo a 20.

Valutare la propria Dermatite Atopica con SCORAD

Per ottenere una diagnosi clinica corretta e scegliere il trattamento più adeguato per la propria pelle, è importante chiedere un consulto al proprio dermatologo di fiducia.

L’Associazione Nazionale Dermatite Atopica mette a disposizione dei cittadini anche il servizio “L’esperto risponde”, per ottenere una consulenza digitale, gratuita e immediata, prima di rivolgersi direttamente e al proprio medico.

La “SCORing Atopic Dermatitis” ha, inoltre, creato una pagina web in cui è possibile rispondere alle domande di valutazione e compilare la scala SCORAD, per effettuare una prima valutazione della propria Dermatite Atopica