Spett.le Agenzia Italiana del Farmaco
Dott. Nicola Magrini
e per conoscenza
Ministro della Salute Roberto Speranza
Roma, 19 marzo 2020
Oggetto: Misure transitorie relative alla proroga dei piani terapeutici AIFA – emergenza Covid-19
Egregio Dott. Magrini,
Prima di tutto desideriamo presentare i ringraziamenti a nome dei pazienti che rappresentiamo e, in più larga scala, a nome di tutti i pazienti che in questo momento riconoscono il grande impegno messo in campo per combattere questa emergenza sanitaria.
Vi scriviamo perché nel prendere visione dei tempestivi interventi per garantire ai pazienti la continuità terapeutica, limitare il più possibile il rischio di contagio e non sovraccaricare gli ospedali di attività ambulatoriali, abbiamo apprezzato moltissimo il comunicato dell’11 Marzo:
Misure transitorie relative alla proroga dei piani terapeutici AIFA in tema di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, che prevedono il prolungamento dei Piani Terapeutici in scadenza.
Tuttavia, il giorno successivo 12/3, è stato comunicato un secondo provvedimento:
Proroga della compilazione dei Registri di monitoraggio AIFA che sembra, a nostra lettura, escludere da questi provvedimenti il rinnovo dei Piani Terapeutici dei farmaci innovativi con Registro.
Ci permettiamo di segnalare che proprio nel caso di questa grave emergenza, i pazienti che non avevano cura e hanno trovato finalmente una soluzione al loro bisogno di salute, grazie a terapie biologiche innovative, non possono oggi , in uno scenario con molti ambulatori chiusi, oppure ridotti al minimo, rischiare di trovarsi sovraesposti e vulnerabili a possibili riacutizzazioni o ricoveri imprevisti, proprio in un momento in cui il Sistema Sanitario tutto è messo a dura prova.
Al pari, i pazienti stessi, già provati da un periodo di grande apprensione, vedrebbero peggiorare ulteriormente anche la loro salute psicologica.
Per tanto, chiediamo che la proroga sia resa valida anche per i Farmaci Innovativi con Registro di Monitoraggio, visto che spesso sono l’unica opzione terapeutica valida per i pazienti.
Fiduciosi che si possano trovare soluzioni per garantire la continuità terapeutica anche a questi pazienti, restiamo in attesa di un vostro cortese riscontro, Con i sensi della stima nel vostro operato,
Con i sensi della stima nel vostro operato,
Mario Picozza Laura Mastrorillo
Presidente ANDeA Odv Presidente FederAsma e Allergie Odv
Misure transitorie relative alla proroga dei piani terapeutici AIFA in tema di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 Proroga della compilazione dei Registri di monitoraggio AIFA